AssoAmbiente

News Comunica

CIRCONOMIA| Intervista a Massimo Vaccari


Dal 12 maggio al 18 settembre 20 eventi tra webinar, convegni e incontri con la partecipazione di oltre 120 relatori per confrontarsi sull’economia del futuro. Roberto Della Seta, direttore del Festival: “L’Italia nella transizione ecologica è in mezzo al guado, bisogna accelerare anche per uscire più forti dalla pandemia”.

 
Massimo Vaccari, Presidente de La Filippa, partner di Circonomia è stato intervistato per parlare di come la sua azienda si posiziona in un'economia circolare.
 
La Filippa è una discarica di nuova concezione (controllata, certificata ISO 14001 e registrata EMAS) per rifiuti non pericolosi, ubicata a Cairo Montenotte in Provincia di Savona. Innovativo è “La Filippa Responsive System (FRS®)” che è un modello di smaltimento e recupero, innovativo, collaudato e certificato, che integra risorse e valori con tecnologia e metodo.

Clicca qui per leggere l'intervista del Presidente Vaccari
 
» 06.07.2021

Recenti

26 Ottobre 2020
ECOMONDO 2020 - Digital edition: Gli Appuntamenti Assoambiente
A seguito dell’ultimo DPCM l'Ediione di ECOMONDO 2020 diventa digital.
Leggi di +
22 Ottobre 2020
Comuni Ricicloni: premio speciale CIC a FISE Assoambiente
Il riconoscimento è stato consegnato a FISE Assoambiente (e a Utilitalia), in rappresentanza di tutte le aziende private e pubbliche per l'impegno, il senso di responsabilità e lo spirito di abnegazione dimostrati dagli operatori del settore nel pieno dell'emergenza sanitaria.
Leggi di +
21 Ottobre 2020
ECOMONDO 2020 - Noi ci siamo!
Ad oggi, sappiamo che ECOMONDO si terrà comunque a Rimini dal 3 al 6 novembre 2020, grazie all’adozione del nuovo protocollo dedicato alla sicurezza #Safebusiness bY IEG realizzato dalla società fieristica in collaborazione con le sue controllate, tecnici e operatori internazionali e relativo a servizi, accessibilità, ristorazione, distanziamento.
Leggi di +
20 Ottobre 2020
Le discariche a servizio dell’economia circolare (aggiornamento)
La gestione dei rifiuti è un’attività di pubblico interesse. Noi lo sapevamo, ma dopo la fase di lockdown questa semplice evidenza è diventata di dominio pubblico: il servizio di igiene urbana è infatti essenziale per la tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini.
Leggi di +
19 Ottobre 2020
LA SPERIMENTAZIONE “LIFE REMIDA” DIVENTA LEGGE
La nuova normativa sulle discariche recepisce le indicazioni proposte dal progetto “tutto toscano” Life Remida. Sanato un vuoto legislativo, finalmente ammesse tecnologie innovative per la gestione del biogas di discarica a basso potere calorifico.La nuova normativa sulle discariche recepisce le indicazioni proposte dal progetto “tutto toscano” Life Remida. Sanato un vuoto legislativo, finalmente ammesse tecnologie innovative per la gestione del biogas di discarica a basso potere calorifico.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL